








Progetto - Banco da lavoro in stile Ron Paulk
Il primo bancone non si scorda mai e questo è proprio il mio primo bancone, costruito ormai 12 anni fa, ancora resiste, dopo mille maltrattamenti, tanti progetti e due traslochi. Questo stile caratteristico ad invenzione di Ron Paulk unisce solidità e praticità, grazie ai suoi scomparti integrati nello spessore del piano di lavoro. Un progetto non troppo impegnativo adatto a chi non ha molti attrezzi e poco spazio, la scelta migliore secondo me se non si ha ancora un banco di lavoro degno di questo nome.
Cosa ti porti a casa
Misure dettagliate
Spiegazioni a step “Talk Less“
Link ai materiali speciali utilizzati (qualora necessari)
15 pagine totali
Il primo bancone non si scorda mai e questo è proprio il mio primo bancone, costruito ormai 12 anni fa, ancora resiste, dopo mille maltrattamenti, tanti progetti e due traslochi. Questo stile caratteristico ad invenzione di Ron Paulk unisce solidità e praticità, grazie ai suoi scomparti integrati nello spessore del piano di lavoro. Un progetto non troppo impegnativo adatto a chi non ha molti attrezzi e poco spazio, la scelta migliore secondo me se non si ha ancora un banco di lavoro degno di questo nome.
Cosa ti porti a casa
Misure dettagliate
Spiegazioni a step “Talk Less“
Link ai materiali speciali utilizzati (qualora necessari)
15 pagine totali
Il primo bancone non si scorda mai e questo è proprio il mio primo bancone, costruito ormai 12 anni fa, ancora resiste, dopo mille maltrattamenti, tanti progetti e due traslochi. Questo stile caratteristico ad invenzione di Ron Paulk unisce solidità e praticità, grazie ai suoi scomparti integrati nello spessore del piano di lavoro. Un progetto non troppo impegnativo adatto a chi non ha molti attrezzi e poco spazio, la scelta migliore secondo me se non si ha ancora un banco di lavoro degno di questo nome.
Cosa ti porti a casa
Misure dettagliate
Spiegazioni a step “Talk Less“
Link ai materiali speciali utilizzati (qualora necessari)
15 pagine totali