








Progetto - Carrello per Legno
Non so tu ma io dopo un paio di mesi nel nuovo laboratorio ho scarti di legno che mi escono dalle orecchie, non so letteralmente più dove metterli, avanzi di pannelli, listelli, strisce di legno. Se non li organizzo in qualche modo finisce che impazzisco. Questo progetto ti permetterà di costruire un carrelo per scarti e pannelli di legno della misura totale di 1800 x 90 x 1400 mm (b x p x h)
Cosa ti porti a casa
Misure dettagliate
Spiegazioni a step “Talk Less“
Link ai materiali speciali utilizzati (qualora necessari)
15 pagine totali
Non so tu ma io dopo un paio di mesi nel nuovo laboratorio ho scarti di legno che mi escono dalle orecchie, non so letteralmente più dove metterli, avanzi di pannelli, listelli, strisce di legno. Se non li organizzo in qualche modo finisce che impazzisco. Questo progetto ti permetterà di costruire un carrelo per scarti e pannelli di legno della misura totale di 1800 x 90 x 1400 mm (b x p x h)
Cosa ti porti a casa
Misure dettagliate
Spiegazioni a step “Talk Less“
Link ai materiali speciali utilizzati (qualora necessari)
15 pagine totali
Non so tu ma io dopo un paio di mesi nel nuovo laboratorio ho scarti di legno che mi escono dalle orecchie, non so letteralmente più dove metterli, avanzi di pannelli, listelli, strisce di legno. Se non li organizzo in qualche modo finisce che impazzisco. Questo progetto ti permetterà di costruire un carrelo per scarti e pannelli di legno della misura totale di 1800 x 90 x 1400 mm (b x p x h)
Cosa ti porti a casa
Misure dettagliate
Spiegazioni a step “Talk Less“
Link ai materiali speciali utilizzati (qualora necessari)
15 pagine totali
L’angolo del guardone
Come ho già detto in passato un laboratorio ordinato è un laboratorio più funzionale, con questa logica nemmeno gli scarti di legno o i mezzi pannelli possono essere lasciati in giro. Da qui la necessità di costruite un carrello per legno che potesse portare contemporaneamente, scarti, pannelli e listelli.